ELENCO :: EVENTI
replica watches replica watches

SETTIMO RADUNO NAZIONALE DEI BORGHI DELLA LETTURA IN PROGRAMMA A BARCIS 10-11 SETTEMBRE

 Barcis si prepara ad accogliere il 7' Raduno Nazionale dei Borghi della Lettura in programma il 10 e l'11 settembre. Il network nazionale che ad oggi comprende quasi 70  borghi di 16 regioni italiane (Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Campania, Marche, Lazio, Umbria, Toscana, Liguria, Piemonte, Veneto, Friuli, Emilia Romagna, Calabria, Sicilia) costituisce un’offerta di turismo culturale.
Pianificare uno sviluppo basato sulla valorizzazione del patrimonio culturale materiale ed immateriale significa combattere il degrado sociale innescando un indotto economico virtuoso. Diversi luoghi dei vari borghi sono stati recuperati grazie all'arredo urbano determinando la nascita di nuove architetture urbane come piazzette o terrazze della lettura. In questi sette anni Borghi della Lettura è stato apprezzato e riconosciuto a livello nazionale. Il network è stato invitato a tenere una tavola rotonda alla Bit di Milano (10 febbraio 2019), a partecipare con i suoi borghi nel mese di maggio 2019 a Matera Capitale Europea della Cultura e al Festival de Turismo Esperenziale di Firenze nel settembre 2021. Lo scorso maggio invece il libro "Cartoline dai Borghi della Lettura" edizioni IlViandante è stato presentato in anteprima al Salone Internazionale del Libro di Torino. Nello splendido scenario delle Dolomiti Friulane il piccolo borgo ospiterà i referenti provenienti da diverse regioni italiane. Una opportunità di promozione e marketing resa possibile grazie al comune di Barcis e all'omonimo Albergo Diffuso che patrocinano l'evento. Oltre all'assemblea nazionale dei Borghi della Lettura ci sarà la cerimonia finale del Premio Malattia e soprattutto l'opportunità di una visita ad alcune attività della zona e al Parco delle Dolomite Friulane, in modo da far conoscere ed apprezzare i tesori della Valcellina.